Visualizzazione post con etichetta raduni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta raduni. Mostra tutti i post

venerdì 30 dicembre 2011

Letterine, convocazioni & affini (l'anno prossimo saremo migliori?)

Verrebbe da dar ragione a Tinca (si legga qui un suo commento in un recente post). Ma siamo in Abruzzo e non in Veneto; c'è una certa differenza (e che differenza). Qui in Abruzzo si organizza un raduno federale riservato ai migliori Allievi e Cadetti (questi ultimi del secondo anno). Nel comunicato pubblicato su fidalabruzzo.org si legge: "Si svolgerà sabato 7 gennaio, a Sulmona, allo stadio Nicola Serafini, il raduno tecnico invernale riservato ai migliori atleti delle categorie Allievi e Cadetti (questi ultimi secondo anno). L’appuntamento è fissato alle ore 9.30, presso lo stadio. Previste due sedute di allenamento e una riunione con i tecnici degli atleti convocati, con i quali la struttura tecnica regionale discuterà sullo stato della loro programmazione. Programma raduno. Ore 9.30: ritrovo. 10.00 - 12.00: 1° allenamento. 13.00: pranzo offerto dal Comitato Regionale agli atleti convocati. 14.30 – 15.30: incontro dei responsabili della struttura con i tecnici intervenuti. 15.30 – 17.30: 2° allenamento. Convocati in totale 79 atleti, ai quali se ne potranno aggiungere altri, su segnalazione delle società al Settore Tecnico."

Siamo alle solite: raduno per "discutere sullo stato della programmazione" degli atleti (il 7 gennaio 2012? E poi di quale programmazione parlano?); 2 (due) sedute di allenamento in un giorno per Cadetti del secondo anno?; ma conoscono gli atleti convocati (ce ne sono alcuni al primo anno Cadetti; altri convocati con all'attivo soltanto un paio di gare nel 2011; diversi esclusi per ragioni misteriose... Ripeto: conoscono gli atleti che convocano?; ed ancora: pranzo offerto agli atleti dal CR abruzzese; e i tecnici accompagnatori pranzeranno al sacco?

Al summenzionato raduno post-natalizio dovrei accompagnare quattro miei atleti, due mezzofondisti e due marciatrici. Perché dovrei collaborare con chi ha impedito ad una marciatrice da me allenata - e convocata al raduno sulmonese - di gareggiare in una competizione interregionale per poter ottenere il minimo di partecipazione per i Campionati Italiani Cadetti 2011? 
Babbo Natale, Befana, aiutatemi voi!


giovedì 6 gennaio 2011

Sconsolante tripudio di anonime eccellenze

Il raduno dei migliori giovani dell’atletica abruzzese, svoltosi ieri a Pescara dentro un umido e freddo pomeriggio pre-epifanico, parla agli anonimi (o al solito anonimo?) con la forza disarmante dell’evidenza.
Tra i vari protagonisti di un’atletica che non mi somiglia affatto, ieri c’era pure la penna senza firma che qualche giorno fa sentenziava così dal mio blog: “Ebbene si,dopo un Natale così pieno di sorprese e regali la Federazione Italiana Confcommercio Atleti da inizio ai saldi diINIZIO stagione.Aderiscono senza problemi all iniziativa le province di CHIETI-PESCARA.Con grande soddisfazione di tecnici e simili” (lascio in evidenza i molti refusi del testo; sono le impronte digitali dell’’anonimo’). Sono basito perché conosco l’anonimo. Quell’anonimo. E proprio a lui, che di baratti e di mercatini atletici s’intende più di ogni altro, vorrei fare questa domanda: “Quanti giovani atleti abruzzesi ha portato in raduno a Pescara la più forte società di atletica leggera maschile d’Italia?”.

Dentro il catino azzurro dell’Adriatico ieri c’era pure la marcia. Nessun responsabile di quel settore si è fatto vivo (ah, che sciocco! Sarei dovuto andare io da loro). Io stavo discosto, dietro la porta della curva sud, a filmare i miei ragazzi. Siamo a gennaio e non ho ancora letto una riga di quel progetto d’eccellenza che dovrebbe definire “Il polo della marcia atletica d’Abruzzo”. Sconsolante tripudio di anonime eccellenze. Sui blog come sui campi.