Pagine

martedì 26 gennaio 2010

Un uccellino mi ha detto...

... che qui in Abruzzo manca ancora (e siamo quasi a febbraio) la struttura tecnica Fidal. Non sappiamo cioè chi deve fare cosa (leggasi "indirizzo tecnico federale regionale") nei vari settori della nostra amatissima - quanto tormentata - Atletica. E dire che l'anno agonistico 2010 è già cominciato. I 'politici' del nostro sport (l'Atletica, appunto) sono però tutti al loro posto. Saranno sicuramente al lavoro, e attendo con ansia la squadra di tecnici di eccellenza che andranno a comporre. Per ora tutto tace, tranne ovviamente quell'uccellino che credo sappia più di quanto non cinguetti. Qualcuno vuole cinguettare, pardon, aggiungere qualcosa?

39 commenti:

  1. ...ti riconosco una cultura notevole, che spazia in tutti i settori ma non immaginavo che come il dott. Doolitte parlassi anche con gli animali...

    GMaK

    RispondiElimina
  2. confermo la capacità di Marius di parlare con gli animali. lo fa con me, ogni volta che ci sentiamo al telefono...

    ma scusa, caro m., siamo o non siamo nel paese del "pianificar facendo"? nel paese delle valutazioni SEMPRE ex post?
    attendi i risultati ala fine dell'anno e vedrai che gli indirizzi saranno disattesi solo in minima parte, ovvero dove si pone l'obiettivo di un abruzzese oro olimpico entro l'anno.

    un g per oggi molto cinico e farfugliante

    RispondiElimina
  3. oh mario, dagli fiato all'uccello!!!

    (nel senso : fatti portavoce di quello che l'uccellino ti ha raccontato!)

    un Anonimo divertito

    RispondiElimina
  4. e poi...se qualcuno ti invita a condividere il desinare, qlks nel piatto ce lo devi mettere...mica possiam dissertare con il piatto vuoto? non è creanza!!!

    GMaK - affamato -

    RispondiElimina
  5. L'importante è che a cinguettare non sia soltanto l'uccellino di Del Piero...

    Un Sat in attesa di capirci qualcosa

    RispondiElimina
  6. P.S.: ma quanto viaggiano i contatti questi giorni?
    Vai Marius!

    Sat

    RispondiElimina
  7. ...siamo in tanti ad aspettare...

    mi

    RispondiElimina
  8. la struttura pare sia stata presentata ieri...novità, defezioni dell'ultim'ora, ritorni...
    dovrebbe dire qualcosa chi è stato direttamente coinvolto...o "sconvolto"...

    un anonimo divertito...

    RispondiElimina
  9. All'Anonimo divertito: scriverò un post ad hoc al fine di sollecitare una riflessione sulla modalità di conduzione di tale 'rinnovamento', e sulla solidità del team tecnico appena composto. (Prevedo tempi duri per tutti).

    un saluto

    marius

    RispondiElimina
  10. ...c'è chi rema sempre contro la corrente, a prescindere; qualcun altro invece si lascia trasportare, noncurante; poi ci sono quelli che "lungimiranti" manipolano... A tutti questi aggiungerei quei pochi i quali nn scendono a patti, fedeli alle proprie convinzioni.
    Per un paio di giorni ho "navigato" a vista, mediando fra l'opportunismo, le ragioni del cuore e la convinzione di poter dare/portare qlks di nuovo, di mio.
    Poi qlkn mi ha dato un pizzicotto: l'amico che non t'aspetti, l'iniezione di adrenalina al paziente sotto shock anafilattico...
    HO SGRANATO GLI OCCHI.
    Nessuno voleva il mio contributo vero e puro: rientravo in un piano di pseudo rinnovamento, dovevo contribuire ad abbassare l'età media - tra l'altro, poi faremo la media, appena usciranno i nominativi-, spartire sedie.
    Ho ritirato la mia disponibilità.

    Nel 2008 mi hanno offerto tutta la torta - per cacciare i dinosauri scomodi politicamente - ed ho declinato per un senso di civica educazione e rispetto nei cfr di chi rappresenta cmq la storia della ns regione - e perchè non mi andava di essere usato-; oggi non potevo assolutamente accettare di ridurmi a semplice comparsa, offeso e sminuito pure nelle ragioni di certe scelte: i carichi di lavoro...!!!
    grazie per la fiducia, in tutti i sensi.

    GMaK.
    PUNTO.

    RispondiElimina
  11. Anche se adoro gli uccellini, oggi preferirei un condor.
    Mezzofondo e marcia :Del Zoppo
    velocità------------:Ragonese
    salti:D'Agostino
    lanci:Capone

    RispondiElimina
  12. uhm... vedo che l'età media si è abbassata però!!

    RispondiElimina
  13. @ GMak: ami la linearità, la chiarezza, la coerenza nelle relazioni tra gli uomini; sei una persona corretta. Il rispetto che nutri per gli uomini che hanno fatto la Storia dell'Atletica abruzzese, ti fa onore. Ma questo è il crudo presente, una realtà caotica, zoppicante, dove quel passato, che tu nomini e onori col tuo rispetto, si mescola ad un 'nuovo' che avanza a volte in modo arrembante e spregiudicato, a volte sotto traccia, comunque immemore e talvolta colpevolmente nesciente. Come scriveva il buon "g", questo è il Paese del "pianificar facendo". Si cambiano i fiduciari tecnici come si cambiano le canotte (senza però neanche averle bagnate di sudore). I quadri tecnici federali (regionali; è d'uopo la precisazione) vengono composti e 'scomposti' secondo criteri 'esoterici'.
    GMak, la tua è stata una scelta etica. Saggia. Assai saggia.

    @ Conny: pensa, la 'squadra' era già nota ben prima del 26 di gennaio (voci di corridoio). Ed è questo il problema. Abbiamo un'atletica di corridoio, di corridoi sempre più intricati e bui. Si fa fatica a vedere l'uscita.

    P.S.: ma tutte le società abruzzesi accettano di buon grado tutto ciò?

    m

    RispondiElimina
  14. In questi mesi ho imparato pian piano a conoscere il nostro ambiente. Lo dicevo giorni fa a GMak: ormai non mi meraviglio più di nulla.

    Nunzio

    RispondiElimina
  15. Il potere logora chi non ce l'ha.

    Non si deduce bene e corregetemi se sbaglio, ma sembrano quasi tutti commenti carichi d'ira, forse rancore; ma perché?
    Verso di chi?
    Abili manipolatori, corridoi buii, sotto traccia, fughe di notizie; sembra la trama di un film di Tom Clancy. Secondo il mio punto di vista una reale trascrizione dei fatti non guasterebbe, ogni commento sembra un logogrifo, anche io voglio comprendere e bene anche. Bel Blog

    Cla

    RispondiElimina
  16. Per dovere di precisione: Clancy è uno scrittore e non dirige film, tutt'al più li ispira. Clancy ha inventato il genere techno-triller. Qui morirebbe di noia. Da queste parti il computer è storia recente e quei pochi che lo usano (a parte i 'letto-scriventi' di questo blog) fanno fatica a scaricare una mail (qualcuno ha pure avuto bisogno d'aiuto per dotarsi di una propria casella di posta elettronica). Il fatto che il mio 'criptico' blog faccia più o meno gli stessi contatti di quello federale locale è un altro dato su cui riflettere.

    Certo potere logora soprattutto chi lo subisce. (Questo non è un logogrifo - neanche gli altri lo erano).

    P.S.: ma i tecnici nominati da Conny sanno di essere stati nominati?

    m

    RispondiElimina
  17. P.P.S.:
    @ Cla: ti ringrazio per il commento e per i complimenti in chiusura. No, nelle mie parole non c'è rancore. E credo pure in quelle degli altri commentatori. Vorrei però che fossero loro a pronunciarsi in tal senso.

    a risentirci (ri-scriverci)

    m

    RispondiElimina
  18. @ Cla:
    una reale trascrizione dei fatti penso sia impossibile. Non c'è trasparenza e di conseguenza l'informazione corretta ne risente.

    Le dimissioni del precedente FTR risalgono a qualche mese addietro;
    chi reggeva momentaneamente il settore tecnico è diventato all'insaputa di tutti (?) FTR, per poi essere a sua insaputa destituito (?)!!!
    Alleati politici in seno al CR che improvvisamente si "scannano" e saltano il fosso per accoppiarsi con gli storici antagonisti...
    tironnosauri indomiti che - azzannavano indiscriminamente a dx e a manca - improvvisamente fanno le fusa come gattini in poltrona, addomesticati con un biscottino/contentino...

    al benessere reale del sistema atletica in Abruzzo, chi rimane?

    Anomino divertito
    (xpre ++ preoccupato)

    RispondiElimina
  19. Nei miei commenti non c'è ira e non c'è nemmeno rancore. Le mie parole sono semplicemente cariche di PROFONDA DELUSIONE.
    Cosa dovrei pensare quando io e altri 5 ragazzi ci facciamo il cxxx ogni giorno per cercare di portare avanti la nostra piccola realtà provinciale e nel frattempo le priorità di chi sta sopra di noi rigurdando solamente sterili discussioni riguardanti poltrone e contentini da elargire qua e là?
    E mi fermo qui. Per ora.

    Un "profondamente deluso" Nunzio

    RispondiElimina
  20. O Voi sostenitori dell’atletica in Abruzzo,
    dove i campi di atletica sono chiusi,
    dove i pochi aperti sono diroccati,
    dove i pochi sani sono comunque al buio,
    dove nessuno si cura del Vostro sport,
    dove vivete nell’indifferenza delle istituzioni,
    dove vivete sottoposti ad una Fidal
    dove non ci si mette d’accordo mai,
    dove i pochi risultati che ottenete
    dovete sudarveli da soli,
    dove trovate ancora la voglia?
    Dove?

    Un doveroso abbraccio
    Enrico

    RispondiElimina
  21. già... me lo chiedo da un po'...troppo e sempre + spesso...

    GMaK.

    RispondiElimina
  22. Enrico, di nuovo, tocca le corde giuste. Credo che la misura sia colma. Mi do un anno di tempo, per cercare di cambiare le cose - assieme ad altri uomini di buona volontà -, innanzi tutto politicamente (c'è bisogno di buona politica; bisogna ricominciare da lì). Un anno, mi si obietterà, non è sufficiente per cambiare le cose. A me basta vedere un'inversione di tendenza. Se dovessimo fare buca, beh, è probabile che possa davvero buttare la spugna e dedicarmi ad altro.

    un saluto

    m

    RispondiElimina
  23. "Ad impossibilia nemo tenetur"
    ev.

    RispondiElimina
  24. Caro Mario non ti preoccupare di nulla, la vita è stata sempre dura e bisogna digerire tutto e andare avanti con la testa alta come hai sempre fatto. DA QUANDO HO IMPARATO A CAMMINARE MI PIACE... CORRERE F.W. Nietzsche
    -) adriano

    RispondiElimina
  25. Cercare di voler cambiare iniziando dalla politica è lodevole Mario, il problema è come! Se non ricordo male i regolamenti FIDAL, sono i voti conquistati con i risultati su pista a dare credenziali alle società per governare.
    Con questo sistema sono sempre le società più “forti” a tirare le fila, e quindi mi chiedo: come pensi di riuscire a cambiare una politica che, a rigor di logica, ha ancora tre anni di “legislatura” a disposizione 8se non ricordo male) in un anno?
    E poi, come pensi di fronteggiare la nuova coalizione che sembra avere fronte unico e compatto e cito, sempre secondo le mie fonti: la Bruni Pubblicità, la Falco Azzurro, l’Amatori Sulmona, l’Aterno Pescara.
    Forse dovresti prenderti un decennio, in modo da organizzare una risposta politica adeguata e concreta.
    Ripeto è una mia opinione e non una critica alla volontà di cambiare; è solo che mi sembra utopistico in un anno, e mi dispiacerebbe (dispiacerebbe a tutti credo) perdere un talento come te nel quadro dell’atletica Abruzzese.
    Con stima
    Cla
    Ps
    Che Tom Clancy è uno scrittore lo sa anche mio figlio di 10 anni, era un esempio buttato li tanto per marcare la trama intrigata, come se guardando in una gara di salto in alto, dove un atleta ha appena valicato i 2,40 mt esclamassi: sembra di vedere una gara di Bubka! Solo per dire che va parecchio in alto niente più.

    RispondiElimina
  26. 2il sogno di uno rimane solo un sogno, il sogno di molti può diventare realtà"
    Martin Luter King
    In regione esistono tante piccole e medie società

    RispondiElimina
  27. "Sisifo insegna la superiore fedeltà che nega gli dèi e solleva i macigni. Quest’universo ormai senza padrone non gli appare sterile nè futile. Ogni grano di questa pietra, ogni bagliore minerale di questa montagna piena di notte, costituisce di per sè un mondo. Anche la lotta verso le cime basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus, Il mito di Sisifo)

    Sì, bisogna immaginare Sisifo felice. Far rotolare un masso su per un monte, raggiungere la cima, veder rotolare di nuovo il macigno verso la base e poi di nuovo, reiterare questa azione per l'eternità, potrebbe avere una sua logica interna. Tuttavia non la vedo così nera, e Conny ha centrato l'indirizzo da prendere. Provate a contare quante società da 10-15 voti ci sono in giro in Abruzzo. Verificate pure quante di queste votano a fine quadriennio.

    Forse ho esagerato dandomi soltanto un anno di tempo. Ma sono davvero stanco. E se c'è una cosa che sfianca, più di ogni altra, è l'esperienza di una politica (sportiva e non) svuotata d'ogni residuo etico (non l'etica, ma ciò che ne rimane).

    @ Cla: chiedo perdono per la questione di Clancy; il mio difetto più grande è quello di fare il maestro, capzioso e petulante, anche con gli amici.

    un abbraccio a tutti

    m

    RispondiElimina
  28. Io invece credo che le cose potranno cambiare, anzi, qualcosina si sta già muovendo. E, credetemi, in tempi di crisi è grasso che cola...

    Nunzio

    RispondiElimina
  29. ... e intanto aspettiamo la struttura tecnica regionale. Quella col crisma benedetto di un atto ufficiale, che ancora non vedo pubblicato. E siamo a febbraio...

    RispondiElimina
  30. Ma di cosa ti meravigli, Mario?
    Fino ad oggi in quanto a comunicazione non è che le cose siano andate meglio.

    Sono presidente del CP di Chieti da quasi un anno e io di ufficiale non ho mai letto nulla, se non una delibera del CR (ma a questo punto ho il dubbio che mi sia stata recapitata per sbaglio!) di qualche mese fa nella quale, tra l'altro, c'era ben poco di deliberato.

    Nel sito del mio comitato le delibere sono pubblicate in breve tempo e possono essere visionate da tutti perché riteniamo indispensabile tenere costantemente aggiornati le società e i semplici appassionati di atletica sul lavoro che stiamo svolgendo. Io credo che sia talmente naturale instaurare questo tipo di rapporto trasparente e diretto con l'esterno che mi sembra assurdo che non accada lo stesso anche un gradino sopra di noi.

    Per farti un esempio: io ho saputo che quest'anno erano stati indetti i campionati regionali indoor cadetti solamente leggendo il calendario invernale. E per non parlare di tutte le cose delle quali vengo spesso a conoscenza ascoltando le varie voci di corridoio, senza però leggerne un rigo di nero su bianco.

    Perciò, caro Mario, lascia perdere e andiamo avanti! :-)

    Un tutt'altro che meravigliato Nunzio

    RispondiElimina
  31. campionati regionali cadetti indoor?

    che storia è questa?

    GMaK
    attonito

    RispondiElimina
  32. Caro GMak, abbi fede: vedrai che qualcuno ci dirà su quale link cliccare (al neologismo gergale "cliccare" sarebbe preferibile "pulsare"). Per 'sto giro è andata così. Per i Campionati Regionali Indoor Cadetti/e 2011 staremo più attenti.

    m

    RispondiElimina
  33. Ah, quindi si sono pure già svolti?!!!!

    E presumo Ancona.
    E giusto per completare l'opera, quando?

    GMaK
    (mo' vado a cercà)

    RispondiElimina
  34. Ok, sono preparato: i CR cadetti si svolgeranno il 7 marzo in Ancona dove saranno assegnati tutti i titoli ad eccezion fatta per il Triplo e i 1000m che invece hanno avuto un prologo il 24.01.2010.
    Cmq chi volesse, NON può consultare i risultati passando attraverso il sito federale abruzzese...CVD (Come Volevasi Dimostrare)

    GMaK (sigh)

    RispondiElimina
  35. ... prologhi, secondi appelli... Evviva la programmazione!

    m

    RispondiElimina
  36. Ma a quanto pare che nessuno si è ricordato che il "prologo" assegnava dei titoli regionali.
    Anzi, a dire il vero qualcuno sì...

    Nunzio

    RispondiElimina
  37. Caro Maestro,
    scusa l’opinione poco aerobica fuori tema, ma intervengo per rilevare che l’uccellino batte il doping, MisterCamp e persino le farfalle che giocano a fare i vampiri !!!
    Comunque sognatrice ha sempre da apprendere navigando nei mari del tuo blog!
    Ciao
    Carla

    RispondiElimina
  38. Sì, il blog ha aumentato il numero di 'lettoscrittori'. E questo anche grazie a te, Sognatrice...

    un abbraccio

    m

    RispondiElimina